Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SETTORE 2
Cig: B4E692C970
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Concessione del servizio di gestione delle spiagge libere attrezzate comunali e dello stabilimento balneare Ondina
Descrizione: Concessione del servizio di gestione delle spiagge libere attrezzate comunali e dello stabilimento balneare Ondina - per 3 anni (01/05/2025-31/12/2027)
Importo di gara: € 480.000,00
Valore totale stimato: € 2.895.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Marta Gargiulo
Data di pubblicazione: 19/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
20/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
26/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
26/01/2025 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
06/02/2025 11:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
06/02/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DF-2024-01146-00457.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Capitolato - CAPITOLATO.pdf
Disciplinare di gara - DISCIPLINARE.pdf
Documento generico di gara - schema contrattoSLA.pdf
Documento generico di gara - Domanda di partecipazione.pdf
Documento generico di gara - Dichiarazione Equivalenza tutele CCNL.pdf
Documento generico di gara - Privacy.pdf
Documento generico di gara - Patto legalita' GC-2017-00123.pdf
Documento generico di gara - modello offerta tecnica.pdf
Documento generico di gara - modello offerta economica.pdf
Documento generico di gara - Note Operative - Iscrizione al portale.pdf
Documento generico di gara - Note Operative - Iscrizione Albo Fornitori.pdf
Documento generico di gara - Manuale operativo FVOE.pdf
Documento generico di gara - TRASPARE manuale operativo Streaming Gara.pdf
Documento generico di gara - relazione spiagge2024.pdf
Documento generico di gara - pianoeconomicofinanziario2024.pdf
Documento generico di gara - Indicatori_di_qualitaspiagge.pdf
Documento generico di gara - INVENTARIO SPIAGGE 2024.pdf
Documento generico di gara - Delfino-1.pdf
Documento generico di gara - Ippocampo-1.pdf
Documento generico di gara - Lampara-1.pdf
Documento generico di gara - Medusa-1.pdf
Documento generico di gara - Murena-1.pdf
Documento generico di gara - ALL B _ Murena.pdf
Documento generico di gara - Stella Marina-1.pdf
Documento generico di gara - Ondina.pdf
Documento generico di gara - PROGETTAZIONE SPIAGGE 2025-2027.pdf
Documento generico di gara - _PRGC-2024-00124-A1.pdf
Documento generico di gara - _PRGC-2024-00124-A2.pdf
Determina di nomina commissione - DF-2025-00103-00043.PDF.P7M
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv Badano.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv Gargiulo.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv Nolesio.pdf
dichiarazione assenza cause incompatibilità - dott. Badano - dichiarazione art. 93 d.lgs 36.2023 - F.TO Badano.pdf
dichiarazione assenza cause incompatibilità - dott.ssa Gargiulo - dichiarazione art. 93 d.lgs 36.2023 - GARGIULO spiagge_signed.pdf
dichiarazione assenza cause incompatibilità - Ing. Nolesio - dichiarazione art. 93 d.lgs 36.2023 - NOLESIO spiagge.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi_signed.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - DF-2025-00310-00141.PDF.P7M
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara SPIAGGE_signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa_signed.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - signed_Verbalevalutazionedocumentazionetecnica.pdf.p7m.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - signed_Verbaleaggiudicazioneprovvisoria.pdf.p7m.p7m
Chiarimenti
Ai sensi dell'art. 10 del disciplinare, è possibile la riduzione del 50% in caso di partecipazione di micro, piccole e medie imprese e di raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. Tale riduzione non è cumulabile con quella indicata alla lett. a), ossia con la riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000.
Occorre dimostrare, tramite autodichiarazione, di essere un consorzio ordinario costituito esclusivamente da micro, piccole e medie imprese.
Il requisito del fatturato di € 160.000,00 deve essere inteso quale fatturato medio di impresa degli ultimi tre anni (2021,2022,2023). Nel DGUE va pertanto specificato il fatturato medio dell'ultimo triennio.
Ai sensi dell'art. 6.4 del disciplinare di gara, i requisiti di cui al punto 6.2 devono essere soddisfatti dal consorzio ordinario nel complesso.
Ai sensi dell'art. 15.1 del disciplinare di gara, la domanda e le relative dichiarazioni sono sottoscritte ai sensi del decreto legislativo n. 82/2005:
nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o GEIE costituiti, dalla mandataria/capofila.
Si. il disciplinare prevede che il requisito debba essere soddisfatto dal consorzio nel complesso considerato.
La domanda di partecipazione è quella messa a disposizione da ANAC. Il D.Lgs. 82/2005 è il Codice dell'Amministrazione Digitale e disciplina, tra le altre, la materia della formazione dei documenti informatici e della firma digitale.
Nel capitolato, all'art. 3, è previsto il rispetto dei CAM adottati dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del Mare (MATTM) di cui al DM 13.12.2013, per le parti applicabili alla fattispecie contrattuale.
In caso di consorzio ordinario già costituito, dovrà essere barrata solo la prima casella del punto 1 della domanda di partecipazione e compilata la relativa griglia. La domanda di partecipazione è unica per tutto il consorzio ordinario già costituito e va sottoscritta dalla mandataria.
E' obbligatorio valorizzare tutte le voci indicate dalla Stazione Appaltante. E' possibile integrare il piano con altre voci.
Qualora nel DGUE non sia possibile valorizzare il requisito con SI/NO, è possibile indicare zero o altro valore ammesso da modulo. In tal caso, il possesso del requisito verrà dichiarato solo nella domanda di partecipazione.
Qualora nel DGUE non sia possibile valorizzare il requisito con SI/NO, è possibile indicare zero o altro valore ammesso da modulo. Il possesso del requisito verrà dichiarato solo nella domanda di partecipazione.
Qualora nel DGUE non sia possibile valorizzare il requisito con SI/NO, è possibile indicare zero o altro valore ammesso da modulo. Il possesso di detti requisiti verrà dichiarato solo nella domanda di partecipazione.
Il fatturato che il consorzio ordinario già costituito deve
possedere nel suo complesso, ossia sommando tutto il fatturato delle
consorziate, deve essere almeno di € 160.000, intesi come media del
triennio (2021-2023). Va, pertanto, indicato il fatturato posseduto nel
complesso dal raggruppamento.
Il numero di ombrelloni da piantare viene definito dall'aggiudicatario con l'ufficio demanio all'atto della richiesta del 45 bis e pertanto la piantina proposta è da considerare indicazione di massima considerato anche che l'arenile nella stagione estiva subisce modifiche rispetto alla situazione invernale attuale con importanti eventi meteomarini in corso.
Le voci del piano finanziario possono essere liberamente modificate; unica voce che non si può modificare al ribasso è la base d'asta che può essere solo al rialzo.
sì, si può arrotondare per eccesso.
Per un consorzio ordinario la voce da barrare è "consorzio di
concorrenti di cui all'art. 2602 del codice civile, di cui al comma 2,
lett. f) dell'art. 65 del Decreto Legislativo n. 36/2023 e s.m.i"
E' necessario allegare l'atto costitutivo, lo statuto e la visura.
- punto 1: No le spiagge libere e le relative superfici sono:
SL ex Bagni La Presentazione: 441 mq;
SL ex Casa Sacro Cuore: 471 mq;
SL ex Colonia Città di Torino: 2071 mq;
SL ex Colonia Piccola Opera: 765 mq;
SL Corallo: 1436 mq;
SL Aurora: 503 mq;
area transito Molo Francheville: 300 mq;
SL sul confine con Pietra Ligure: 240 mq.
Per le planimetrie è possibile consultare le tavole del PUD, che consentono anche di individuare le spiagge sul territorio, disponibili ai link:
https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/3618/allegati/regolamenti/aree_demaniali/pud_tav_4a_stato_progetto_ponente.pdf
https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/3618/allegati/regolamenti/aree_demaniali/pud_tav_4b_stato_progetto_levante_modifica_2021.pdf
- punto 2: la balneazione è normata di anno in anno dall'ordinanza di sicurezza balneare emanata dall'Ufficio Circondariale Marittimo di Loano-Albenga. L'ultima del 2024 è disponibile al seguente link: https://www.guardiacostiera.gov.it/loano/Documents/ordinanza%2034-2024.pdf. L'art. 3 indica le zone di mare riservate alla balneazione e quelle vietate, con date e orari. L'art. 5 disciplina la balneazione e le altre attività, l'art. 7 l'organizzazione del servizio di salvataggio.
- punto 3: la scadenza è fissata di domenica trattandosi di procedura telematica non è posticipabile dal sistema. Pertanto le buste dovranno pervenire sul portale entro il 26.01 ore 23,59.
- punto 4: sono in corso i lavori di ristrutturazione della passeggiata a mare a cura dell'UTC.
- punto 5: il gestore uscente non ha personale a tempo indeterminato.
- punto 6: le tariffe relative agli ombrelloni, sedie e lettini vengono aggiunte ai documenti di gara. E' possibile consultarle sulla pagine della procedura. Le tariffe chiosco vanno chieste a camera di commercio.