Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SETTORE 2
Cig: B6930D1E62
Stato: Aperta
Oggetto: SERVIZI DI PULIZIA IMMOBILI
Descrizione: SERVIZI DI PULIZIA IMMOBILI PERIODO 01/09/2025 - 31/08/2028
Importo di gara: € 220.675,18
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 219.925,18
- Importo non soggetto a ribasso: € 750,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Francesco Savoldi
Data di pubblicazione: 22/04/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/05/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
05/05/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
26/05/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
26/05/2025 23:59 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DF-2025-00385-00168.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 1) Bando di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request (5).xml
Documento generico di gara - 2) Disciplinare di gara.pdf
Documento generico di gara - 3) CAPITOLATO speciale.pdf
Documento generico di gara - 4) piantine.zip
Documento generico di gara - 5) schema di contratto.pdf
Documento generico di gara - 6) schema di Domanda di partecipazione.pdf
Documento generico di gara - 8) Modello dichiarazione Equivalenza CCNL.pdf
Documento generico di gara - 9) Privacy.pdf
Documento generico di gara - 10) Patto legalità.pdf
Documento generico di gara - 11) Modello offerta tecnica.pdf
Documento generico di gara - 12) Modello offerta economica.pdf
Documento generico di gara - 13) quadro economico.pdf
Documento generico di gara - 14) DUVRI.pdf
Documento generico di gara - TRASPARE Manuale Operativo Gara telematica.pdf
Documento generico di gara - TRASPARE manuale operativo Streaming Gara.pdf
Documento generico di gara - manuale operativo FVOE.pdf
Chiarimenti
Buongiorno, in riferimento a quanto richiesto si comunica che:
1) per i requisiti di capacità tecnica e professionale, il periodo di riferimento va dal 22/04/2015 al 22/04/2025;
2) in merito al personale, attualmente le addette al servizio sono 3. Si indicano, rispettivamente per ciascuna addetta, i dati richiesti:
DATA ASSUNZIONE: 02/09/2022; 02/09/2022; 28/12/2023
N° SCATTI: 1; 1; 0
PROSSIMO SCATTO: 01/10/2026; 01/10/2026; 01/01/2026
ORE SETTIMANALI DI ASSUNZIONE: 27; 13,5; 9,5
LIVELLO CONTRATTO APPLICATO: CCNL SERVIZI AUSILIARI
TIPO CONTRATTO: a tempo indeterminato
nessuna richiesta di legge 104.
Buongiorno,
in relazione al primo quesito, si rinvia alla risposta pubblicata precedentemente.
In merito al secondo quesito, le ore indicate sono quelle minime richieste della Stazione Appaltante per l'espletamento del servizio.
Buongiorno, si comunica che:
Punto 3 disciplinare: il ribasso è possibile se l'operatore economico dimostra che tale ribasso deriva da una più efficiente organizzazione aziendale. Tuttavia, devono essere rispettati i trattamenti salariali minimi inderogabili previsti dal CCNL. I valori indicati nelle tabelle ministeriali indicano il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente delle imprese di cui trattasi e non il minimo salariale. Di conseguenza, i valori individuati dalla S.A. svolgono solamente una funziona indicativa del costo della manodopera, potendo l’impresa discostarsene, sempre nel rispetto dei minimi salariali.
punto 5 REQUISITI DI ORDINE GENERALE: i requisiti vanno attestati tramite il DGUE (ESPD) e tramite la domanda di partecipazione, apponendo la spunta sul modulo stesso.
punto 6.2 REQUISITI DI CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA: i documenti richiesti vanno caricati sul FVOE 2.0 sul portale di ANAC (fascicolo virtuale operatore economico - https://portale-servizi.anticorruzione.it/fvoe) e indicati nell’apposito campo della domanda di partecipazione.
punto 6.3 CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE: occorre indicare il possesso del requisito nella domanda di partecipazione, nell’apposita sezione e la documentazione può essere caricata sul FVOE o allegata alla busta amministrativa.
Si precisa che il numero di pensiline autobus è da intendersi 5 per lato strada (totale 10 pensiline Via Aurelia).
Si precisa che solo presso il palazzo comunale sono presenti vetrate di altezza elevata e in parte non apribili dall'interno, pertanto per il lavaggio delle stesse si necessita di attrezzature idonee.